Ingegnere e matematico italiano. Fu prima docente all'università di
Napoli e poi docente di Applicazioni di alta analisi presso l'istituto nazionale
di matematiche superiori di Roma. In particolare si dedicò allo studio
delle questioni relative alle vibrazioni delle costruzioni. Il bacino di
carenaggio di Genova e alcuni ponti sul Tevere e sull'Arno furono da lui
eseguiti (Trieste 1901 - Roma 1971).